Una Chiesa che impara a cambiare: guardare il mondo con lo sguardo Dio.

«Non viviamo un’epoca di cambiamento, ma un cambiamento d’epoca ». La nota frase di papa Francesco non è un gioco di parole, ma esprime quanto incisive e profonde siano le trasformazioni che stiamo vivendo nella società e nella Chiesa. Negli ultimi vent’anni esse hanno conosciuto un’accelerazione che non è esagerato definire inedita nella storia stessa dell’umanità. Come può la…

Convegno 2017 – Grazie a tutti! “Soffierà, soffierà…”

Sentiamo la sfida di scoprire e trasmettere la “mistica” di vivere insieme, di mescolarci, di incontrarci, di prenderci in braccio, di appoggiarci, di partecipare a questa marea un po’ caotica che può trasformarsi in una vera esperienza di fraternità, in una carovana solidale, in un santo pellegrinaggio. GRAZIE! Grazie a chi ha ospitato, a chi ha viaggiato, a…

E se la (propria) casa…. si fa Chiesa? comunità di famiglie, centri missionari, case solidali o di spiritualità : luoghi dove abitare è annuciare

Una tappa inaspettata del viaggio tra le storie in dieci righe di questa lunga estate in preparazione al Convegno diocesano: case che diventano centri di animazione missionaria, cascine che diventano luoghi di ritiro, foresterie, centri di spiritualità.  Abitare e annuciare: sono tante le esperienze che abbiamo incontrato di famiglie che hanno reso la propria casa un…

GIOVANI IN CANONICA. SI PUO’? Sei esperienze diverse, dieci giovani (giovani famiglie o single). Tutti loro hanno scelto di abitare in parrocchia.

Sei esperienze residenziali che convolgono in maniera diversa giovani tra i 20 e i 35 anni. Giovani ‘in età da sinodo’, coppie giovani o single, che hanno scelto di metter casa in edifici parrocchiali: canoniche o condomini solidali parrocchiali. Non per necessità economica: spirito di servizio, desiderio di restituire ciò che si è ricevuto, desiderio…

La Chiesa? Una comunione missionaria – un intervento di mons. Paolo Martinelli, vescovo ausiliare della diocesi di Milano

Una riflessione di monsignor Paolo Martinelli, vescovo ausiliare della diocesi ambrosiana, in occasione della visita di Papa Francesco a Milano. La missione intesa da papa Francesco non è innanzitutto qualcosa da fare ma un modo di essere e di abitare il mondo. Mons. Martinelli ci aiuterà a riflettere su come vivere le dimensioni della missione…

CONVEGNO DIOCESANO 2017: il 2 e 3 settembre un appuntamento aperto a tutti

DETTAGLI PER GLI ISCRITTI: PARCHEGGIO, PROGRAMMA 3 SETTEMBRE>> ISCRIVITI>> – SCARICA IL PROGRAMMA>> – SCARICA LA LOCANDINA PDF>> PAGINA SUL SITO CHIESADIMILANO.IT>> “…e la Parola di Dio si diffondeva” (At 6,7). E’ a partire da questa immagine biblica, che ci interrogheremo come Chiesa di Milano sull’esperienza delle famiglie che abitano in casa parrocchiale e su uno…

Condomini solidali parrocchiali: a Milano è in parrocchia che il vicinato si fa solidale

Dentro la parrocchia Santi Martiri Anauniesi a Milano, c’è un condominio solidale dove il buon vicinato è la regola condivisa. E’ così che l’amicizia tra comunità educative, fraternità tra famiglie e preti residenti diventa un segno nel quartiere. Siamo in via Betti, a Milano, quartiere Gallaratese: al piano terra una comunità per minori, gestita da Spazio…

Una famiglia in canonica a servizio di tutti: Daniela e Marzio dallo scautismo alla canonica accogliente

Daniela e Marzio abitano da due anni nella canonica di Ghizzano nella diocesi di Volterra. Un’esperienza (o una vocazione?) nata in un momento particolare della loro vita, una nuova vocazione familiare nata lungo il loro cammino. Oggi anche grazie alla collaborazione con il parroco, una comunità di suore e alla presenza di un givoane volontario…