La chiesa domestica tra mito e realtà
Una sintesi dell’incontro online sulla chiesa domestica: materiali e spunti per approfondire e qualche traccia dal momento di condivisione. Vai alla pagina con gli approfondimenti>>
Una sintesi dell’incontro online sulla chiesa domestica: materiali e spunti per approfondire e qualche traccia dal momento di condivisione. Vai alla pagina con gli approfondimenti>>
La diocesi di Milano ha offerto in queste settimane di stop alla celebrazione comunitaria diversi testi e video per riscoprire la dimensione domestica della fede e della liturgia. Ne abbiamo raccolte alcune qui: Materiali per la Domenica>> – La Pastorale liturgica diocesana propone ogni domenica un sussidio per pregare in famiglia. Alla preparazione del sussidio…
Quattro videotestimonianze, quattro modi diversi di essere Famiglia Missionaria a Km0. Le abbiamo raccolte nell’ultimo mese, complice la quarantena e le esigenze della pastorale online. Veniamo da tante strade diverse (personali, ecclesiali, professionali….), ma tutti con il desiderio di essere presenza accogliente! Buona visione! Lucia e Marco raccontano la #chiesadomestica nelle videotestimonianze raccolte dal Servizio…
Abbiamo raccolto le testimonianze di alcuni preti e religiosi che hanno vissuto l’esperienza della malattia, anche grave e della guarigione: un’esperienza che fa riscoprire l’umanità di ognuno. Nella tempesta del Covid-19 mi sono affidato a Gesù il Cancelliere arcivescovile monsignor Marino Mosconi e assistente scout del gruppo Milano 97 ha vissuto l’esperienza della malattia, fino…
Dal cancello di via Betti 62 si accede al condominio solidale della parrocchia Santi Martiri Anauniesi di Milano. Qui abitano realtà diverse, ma unite dalla condivsione di spazi e attività comuni: Daniela ed Enrico, famiglia missionaria a Km0, la comunità di giovani del progetto “la rosa dei 20”, una comunità educativa minori ed una comunità…
Amici, vicini di casa, dirimpettai: in tanti oggi nel quartiere festeggiano la Pasqua. Tra loro i cattolici Copti e le Chiese Ortodosse. Da “fratelli e sorelle nella fede” condividiamo un pensiero di auguri. Nel loro attendere e celebrare la Pasqua impariamo gesti e simboli per noi un po’ dimenticati. E oggi, anche a noi, sembra…
Immersi nel silenzio del Sabato Santo: un silenzio che sa di futuro. L’incertezza del futuro ci fa sentire questo silenzio del Sabato Santo come un silenzio pesante. Pieno di tutte le domande che vorremmo fare al Signore, carico delle nostre attese, delle nostre paure, e anche delle speranze che vivono in noi. E allora il…
parole per la #quaresima2020: L’attesa>> | Sorella morte>>> Dal Vangelo secondo Luca (Lc 2,29-32) «Ora lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace secondo la tua parola;perché i miei occhi han visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli,luce per illuminare le genti e gloria del tuo popolo Israele».…
La morte. Questo è ciò a cui assistiamo in questi giorni. Ad oggi si contano 13915 morti, migliaia di persone. Non solo numeri. Sono amici, parenti, conoscenti che hanno lasciato la vita. Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra Morte corporale, da la quale nullu homo vivente po’ skappare: guai a quelli ke morrano ne…
parole per la #quaresima2020: Pregare l’attesa>> | Sorella morte>> Sono giorni in cui le parole sembrano non bastare, anche se siamo invasi dalle parole: dai meme agli articoli di giornale, dalle omelie alle riflessioni sociologiche, dai bollettini gornalieri alle invocazioni. Ci sono dinamiche su cui si gioca la nostra quotidianità nei giorni del virus, dinamiche…
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. Navigando nel sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del nostro sito web.
Accetto