HERE WE ARE! Coppin family at the World Meeting of Families 2018 in Dublin

HERE WE ARE!- Coppin family at the World Meeting of Families 2018 in Dublin: “Conferences, good people, fantastic atmosphere. All people waiting for Pope Francis.” #WMOF2018 Read more about families living in parrish houses: Km0 missionary families>> ES: https://bit.ly/2P2Dvsd | Daniela ed Enrico >> Find here links and videos: La nuova icona della famiglia – In…

8 Luglio: Aquila e Priscilla, famiglia accogliente al fianco di Paolo di Tarso. E oggi è anche un po’ la nostra festa.

8 Luglio, oggi si ricordano Aquila e Priscilla e la loro amicizia con Paolo di Tarso. Una coppia di tessitori che oltre a lavorare si impegna tra i credenti. Una casa accogliente e una coppia che si mette a disposizione come serve: ospitando Paolo, accompagnandolo fino a Efeso, introducendo i primi cristiani alla fede. Li…

Per rimanere umani, per non restare indifferenti: una raccolta in progress dei testi firmati da diocesi e associazioni sui tempi attuali. #aquarius #diciotti

DIOCESI 31.08.2018 Caritas ambrosiana: non ci faremo intimidire>> La risposta di Caritas Ambrosiana alle provocazioni della scorsa notte. “La grande generosità mostrata dai fedeli e cittadini di Milano anche in occasione della vicenda Diciotti, ci incoraggiano ad andare avanti, con i nostri vescovi, proponendo soluzioni ragionevoli e umane” 25.07.2018 L’appello di Caritas e parrocchie: «Profughi,…

7 e 8 Aprile 2018: il gruppo MissioKm0 a Monza con le Famiglie missionarie a Km0 della diocesi di Milano.

Il 7 e 8 Aprile le Famiglie Missionarie a km0 della diocesi di Milano ospiteranno il gruppo MissioKm0. Cammini diversi, ma uno stesso spirito in comune. E lo dice anche il nome!!! L’oratorio san Fruttuoso di Monza ospiterà i momenti comuni dell’incontro. Un’occasione che è nata in modo imprevisto ma che è diventato un appuntamento…

100 Giorni cresimandi: ottava tappa. Come incontrare una famiglia missionaria a Km0?

In quaresima è iniziato il “Cammino dei 100 Giorni Cresimandi” che terminerà in occasione dell’Incontro diocesano con l’Arcivescovo Mario a maggio, nel il primo sabato dopo Pentecoste. L’ottava tappa suggerisce di incontrare un fidei donum diocesano o una famiglia missionaria a km0. Qui alcune indicazioni per i don e per i catechisti. Per sapere di più della…

Missionari per il mondo – il sussidio del CMD di Lodi per la Quaresima 2018

Diocesi di Lodi – Una Chiesa pronta alla missione con la forza dello Spirito, questo il tema che accompagna le comunità in questo anno pastorale. Poi la riflessione sulla missionarietà a lungo e corto raggio e, non ultima, l’amicizia con le famiglie missionarie a Km0 nata con la testimonianza di Giovanni Balestreri alla Veglia Missionaria di…

“Il senso di fraternità li renderà lieti” – Famiglie Francescane e nuovi orizzonti di fraternità e missione

Notizie di fraternità e missione dall’ ordine Francescano secolare. La prima, da Pistoia, dice un cammino di fraternità, finalmente condiviso, tra le tre distinte fraternità in città. Un momento di unità che coinvolge anche la piccola fraternità missionaria al frantoio>>. L’altra invece riguarda un interessante incontro a Padova sulla “missione formato famiglia” con testimonianze di…

Voci da diocesi “in uscita”: Modena,Napoli, Milano – Chiesa pellegrina, Chiesa accogliente, Chiesa dalle genti

Diocesi e Vescovi in cammino: lettere pastorali, iniziative diocesane, discorsi alla città che dicono una Chiesa in uscita. Vescovi e diocesi che usano immagini di trasformazione: pellegrinaggio, sinodalità, creatività pastorale.  Una struttura che si mette in discussione, si trasforma e guardando al presente con realismo, ma anche con speranza. Abbiamo incontrato alcune di queste diocesi…

Prima giornata del povero. La risposta alla povertà? creatività e accoglienza. E lo sguardo attento a come il mondo cambia.

In occasione della prima giornata del povero (già celebrata dal rito Ambrosiano lo scorso 5 Novembre) raccogliamo una serie di spunti sulla povertà e sulla nostra capacità come famiglie missionarie e come comunità parrocchiali di iniziare processi, attivare percorsi e, dove si può, di dare anche qualche risposta.  «Questa giornata intende stimolare in primo luogo…