Famiglia, vocazione che si fa missione – Marco, Lucia e don Alberto raccontano la fraternità alla parrocchia Sant’Eugenio a Milano.

Marco e Lucia, che ospiteranno il prossimo incontro delle famiglie missionarie a Km0 raccontano la scelta di trasferirsi con i loro tre figli alla parrocchia Sant’Eugenio a Milano. Con don Alberto Marsiglio hanno avviato un’esperienza di fraternità che via via si sta strutturando e individuando le possibili piste di lavoro per il futuro.  “Il nostro…

Missione, luogo di fatica…ma anche di grandi affetti. “La missione non è un luogo, ma un modo di essere” – #ottobremissionario

Patrizia, di Alba (CN) è partita nel 2008 come missionaria laica fidei donum per la diocesi di Marsabit in Kenya . Qui, nella parrocchia di Maikona ha conosciuto Michael, di Nairobi, anche lui missionario laico presso il dispensario. Con i loro due bimbi continuano il loro servizio in uno spirito nuovo: lo spirito che dà il…

Parrocchia Pentecoste: l’esperienza della fraternità missionaria su Famiglia Cristiana di questa settimana

Nel percorso dedicate da Famiglia Cristiana ad Amoris Laetitia, la giornalista Chiara Pelizzoni  racconta la fraternità missionaria alla Parrocchia Pentecoste. “Non veniamo fare ma a stare. E per noi stare vuol dire lasciare sempre la porta aperta in stile di accoglienza verso la comunità. Una famiglia uguale alle altre può ‘prestare’ il suo orecchio, la…

PRESENZA, STILE, TESTIMONIANZA

Qual’è il senso della presenza di una famiglia residente nella casa parrocchiale? Una citazione dall’omelia di don Carlo Faccendini, Vicario pastorale della zona I (città di Milano), in occasione dell’inaugurazione della nuova Chiesa e centro Pastorale della parrocchia Pentecoste. Qui si sta avviando la terza esperienza di fraternità missionaria tra parroco e famiglia: “…All’interno di questa…

Letture di fine estate “sulla porta”: accoglienza, fraternità, carità

Qualche ritaglio dalle letture estive per iniziare l’anno…lasciando la porta aperta. Buona lettura!   SAPER VEGLIARE, SAPER ACCOGLIERE “Sto alla porta” (Ap 3, 20). Questa è l’invocazione “Signore, vieni”. Tu che stai davvero alla porta, tu che come amico stai bussando per entrare, fatti avanti, vieni! Non voglio più farti attendere, mi sono accorto di te,…

Missione e missione a Km0 su TV2000

Eugenio di Giovine a “Siamo noi”, la trasmissione di TV2000 per parlare di missione e missione a Km0. ” Poter incontrare una famiglia che vive la tua stessa quotidianità dà alle persone l’opportunità di fare quelle domande esistenziali che  altrimenti rimarrebbero inespresse. […] Nella comunità c’è un consiglio pastorale, c’è un prete di riferimento…non ‘sostituiamo’…

Fondamenti biblici (e non solo) della fraternità missionaria – un intervento di don Alberto Bruzzolo

I fondamenti biblici della fraternità missionaria: servire, liberare, dare ascolto a tutti …e generare nuovi dinamismi. La trascrizione dell’intervento di don Alberto Bruzzolo all’incontro organizzato dalla Parrocchia Pentecoste a Milano: “Una parrocchia dal volto fraterno: quindici anni di fraternità missionaria”.  VAI ALLA VERSIONE PDF | LA FRATERNITA’ MISSIONARIA 2001-2016 Servire e liberare Un primo testo che volevo…

Sfoglia la raccolta di foto, articoli e interventi sui quindici anni di fraternità missionaria alla parrocchia Pentecoste

Sfoglia qui sotto la raccolta di interventi, articoli e foto o vai qui per scaricare il PDF>>   Due preti, tre famiglie, una parrocchia nata in un negozio ed una chiesa in cantiere. Insieme, in cammino…nello spirito di Pentecoste. Nel 2001 Don Alberto Bruzzolo, parroco di Pentecoste, presentava al Consiglio Pastorale Parrocchiale la possibilità che…

Giovanni e Chiara intervistati dal CUM sul senso del ‘dono’ e della ‘missione a Km0’

Giovanni e Chiara, da tre anni abitano nella casa parrocchiale di Vigano Certosino insieme alle loro tre figlie. Diverse esperienze di missione alle spalle. Le ultime in Sri Lanka e in Perù come fidei donum diocesani. Al ritorno hanno colto la sfida di “ripartire” ma a Km0. La fondazione CUM li ha intervistati tra le…